News

Notizie dal mondo dell'Edilizia e dell'Architettura

08 Giu 2023

Cappotto sull’esistente: test preventivi e idoneità del supporto - Edilportale

08/06/2023 - A motivo delle nuove politiche europee e degli incentivi nazionali in tema di sostenibilità, negli ultimi anni si è registrato un aumento dell’applicazione del cappotto termico per la riqualificazione energetica dell'esistente.   L’isolamento delle facciate deve rispettare dei requisiti ben precisi che partono dalla valutazione e dalla verifica dell’idoneità del supporto all’installazione del cappotto, come: l’assenza di umidità, la planarità delle superfici, l’adeguatezza del supporto rispetto all’abrasione e all’incisione, ecc.   Parleremo di metodi e test di verifica con Pontarolo Engineering nel prossimo appuntamento L...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Bando Imprese Borghi, via alle domande - Edilportale

08/06/2023 - A partire da oggi 8 giugno e fino all’11 settembre 2023, le imprese che operano nei borghi assegnatari di finanziamenti PNRR possono inviare ad Invitalia le domande per il Bando Imprese Borghi.   Il Bando Imprese Borghi, emanato dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni vincitori del Bando Borghi (Investimento 2.1 Attrattività dei piccoli centri storici - Linea B).   La dotazione finanziaria è di 188 milioni di euro previsti dal PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) e Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” - In...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Progetti PNRR, Oice: ‘le PA dovrebbero chiederci supporti di project management’ - Edilportale

08/06/2023 - I bandi di servizi di ingegneria e architettura a maggio sono cresciuti del 15,6% in numero e del 16,2% in valore rispetto ad aprile. le gare di progettazione hanno fatto registrare un recupero del 46,8% in numero e del 62,2% in valore su aprile.   I dati arrivano dal consueto Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura.   Nel mese di maggio - spiega il report - è in calo la quota raccolta dai bandi per accordi quadro per servizi di architettura e ingegneria: sono 19 (erano 46 ad aprile) per 17 milioni di euro di servizi (87,3 ad aprile), pari al 6,8% del numero e all’8,6% del valore sul totale dei bandi del mese.   In maggio sono 83 le gare PNRR per servizi di architettura e ingegneria con 41,1 milioni di euro di servizi e 1.939,2 milioni di euro di lavori.   Il presidente di Oice, Giorgio Lupoi, esprime soddisfazione ...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Fotovoltaico sul tetto: tutela del paesaggio e boost alle rinnovabili possono convivere - Edilportale

08/06/2023 - Il fotovoltaico sul tetto è uno degli interventi che consente il risparmio energetico e la transizione energetica.   L’installazione dei pannelli sulle coperture degli edifici crea un impatto visivo, ma la normativa sta diventando sempre più tollerante, con l’introduzione di semplificazioni che puntano a incentivare la diffusione delle rinnovabili.   Anche i giudici, chiamati a dirimere controversie sull’impatto che il fotovoltaico sul tetto può causare al paesaggio, cercano di arginare le posizioni rigide delle Soprintendenze. È il caso del Tar Abruzzo che, con la sentenza 214/2023, ha spiegato che la tutela del paesaggio deve andare di pari passo con l’incremento della p...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

07 Giu 2023

Sistema radiante a pavimento: conoscere la tecnologia - Edilportale

07/06/2023 - Un sistema radiante a pavimento si basa su un circuito idraulico, a pannelli con tubi a serpentina, al cui interno circola un fluido termovettore.   La temperatura sempre piacevole in casa e il risparmio sulla bolletta sono solo due tra i principali vantaggi di questi sistemi. L’installazione di un sistema radiante, peraltro, si adatta sia agli edifici nuovi che agli interventi di recupero ed efficientamento degli immobili esistenti.   Sul mercato oggi sono disponibili moltissime tipologie di sistemi che assecondano le necessità degli edifici,  in particolare ridotti spessori per le ristrutturazioni, bassa inerzia per gli edifici efficienti, eliminazione dei ponti termici e molto altro ancora.   Per comprendere al meglio questa tecnologia,...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Pagine