News

News from the world of construction and architecture

14 Apr 2025

Enel lancia ‘WinDesign’, il contest internazionale per il nuovo design delle turbine eoliche - Edilportale

14/04/2025 - “WinDesign” è il contest internazionale promosso da Enel per immaginare le turbine eoliche del futuro che chiama a raccolta creativi, professionisti e innovatori con l’obiettivo di raccogliere proposte che integrino funzionalità, design, innovazione e sostenibilità nelle turbine eoliche.   Contest Enel WinDesign, caratteristiche delle turbine eoliche Attraverso la piattaforma Open Innovability, Enel mette a disposizione un ambiente collaborativo dove idee e competenze possono convergere per affrontare sfide concrete legate alla sostenibilità e alla transizione energetica.   “WinDesign” rappresenta una nuova tappa di questo p...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Impianti fotovoltaici su terreni pubblici, dal Demanio i primi bandi - Edilportale

14/04/2025 - Terreni statali inutilizzati potranno essere destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici. È l’obiettivo di quattro bandi di concessione pubblicati dall’Agenzia del Demanio e rivolti alle Energy Service Company (ESCO).   L’iniziativa rientra in un progetto pilota di partenariato pubblico-privato con cui lo Stato intende valorizzare il proprio patrimonio immobiliare non strategico, promuovendo al contempo la produzione di energia rinnovabile e la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).   Impianti fotovoltaici su terreni pubblici I terreni oggetto dei primi quattro bandi di concessione si trovano nei Comuni di Lecce (LE), Campomarino (CB), Spilimbergo (PN) e Narni (TR). Si tratta di aree già idonee all’installazione...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

L’intelligenza artificiale può far vincere una gara d’appalto? - Edilportale

14/04/2025 - L’intelligenza artificiale negli appalti è un valore aggiunto o può rappresentare una criticità?   L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in una procedura di gara può di sicuro facilitare la gestione ed essere uno strumento di supporto in grado di aumentare la produttività.   D’altro canto, c’è chi sostiene che l’uso dell’intelligenza artificiale in una gara d’appalto possa falsare le offerte, che diventerebbero troppo basse.   Su questo argomento si è pronunciato il Tar Lazio e si può prevedere che le sentenze sul corretto utilizzo dell’intelligenza artificiale negli appalti aumenteranno.   Data la portata dir...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Gare di progettazione, Oice: ‘scende la domanda e aumentano i bandi anomali’ - Edilportale

14/04/2025 - Il mercato pubblico dei servizi tecnici ha fatto registrare a marzo 2025 una mini-ripresa rispetto a febbraio ma, se si guarda allo scorso anno, c’è stata una forte riduzione della domanda pubblica.   A marzo 2025 il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (74,8 milioni di euro) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (22,9 milioni di euro), raggiunge l’importo complessivo di 97,6 milioni di euro, evidenziando, nel confronto con febbraio 2025, un incremento del 41,3% in valore.   Ben diverso però è il quadro se si fa riferimento a marzo 2024, nel quale l’importo dei servizi si attestava sui 177,1 milioni di euro, mostrando tuttavia un cal...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

11 Apr 2025

Lavori straordinari in condominio approvati dopo la compravendita: chi paga? - Edilportale

11/04/2025 - Il tema dei lavori straordinari in condominio è sempre stato un argomento di discussione tra i condòmini e, spesso, anche tra acquirenti e venditori di unità immobiliari. Le dinamiche legate ai lavori straordinari, infatti, non si limitano solamente alla loro esecuzione, ma riguardano anche l’approvazione e la ripartizione delle relative spese.   Una delle situazioni più complesse si verifica quando i lavori straordinari sono progettati prima della compravendita di un immobile, ma la loro approvazione avviene successivamente, dopo il trasferimento della proprietà. In questi casi, chi è tenuto a pagare le spese per i lavori straordinari?   Cosa sono i lavori straordinari in condominio? Prima di entrare nel merito della questione, è importante comprendere cosa si intende per lavori straordinari in un condominio. La normativa di...Continua a leggere su Edilportale.com

]]>

Pages